Skip to content

Manualetto

Manualetto

festival culturale II edizione

DENARA | Studio Doiz

29 settembre - 8 ottobre 2023

Darsena di Ravenna | Area Tempus

in collaborazione con marte

Ravenna

Manualetto è uno spazio aggregativo temporaneo progettato e costruito in prossimità dell’ex Consorzio agrario di Ravenna (zona Darsena).

Il festival nasce da un progetto Denara e Studio Doiz. Giunto alla sua seconda edizione, le due giovani associazioni hanno invitato marte a collaborare.

In questo spazio per tre weekend – gli ultimi due di settembre e il primo di ottobre 2023 – ci sono stati spettacoli teatrali, concerti, dj set, proiezioni, talk e approfondimenti.

marte per Manualetto ha ideato una serie di esposizioni e approfondimenti culturali di vario tipo. In un primo momento artisti e artiste dell’Accademia di Belle Arti di Ravenna hanno esposto i loro lavori e fatto performance nei container dell’Area Tempus: Giorgia Baroncelli, Lorenzo Baruzzi, Miriam Fabietti, Francesca Fantoni e Anna Maria De Luca.

In una prima serata si è tenuto il talk con Angelo Milano, a seguito della proiezione di “Fame”, documentario di Giacomo Abruzzese e Angelo Milano. A continuare la serie di approfondimenti culturali e video proiezioni marte ha proposto tre talk: il primo dal nome “Anticipazioni della VIII Biennale di Mosaico contemporaneo” con Daniele Torcellini ed Eleonora Savorelli; in un secondo momento è stato presentato il trailer del film “Generatrici nel mosaico”, con le registe Anita Guardigli e Carla Scala di Asja Lacis APS che hanno raccontato gli step di produzione del documentario. Un altro momento interessante è stata la presentazione del progetto Crowdfunding Bagnato con le fondatrici Arianna Zama e Sara Cortesi, seguito da un’asta volta a raccogliere fondi per l’alluvione in Emilia-Romagna.